Piccoli peccati di gola: 2 tipi di Bon Bon naturali e genuini
Bon Bon di castagne
Mettete a bagno le castagne secche per una notte. Per chi non riuscisse trovare le castagne secche può bollire quelle fresche! Scolatele l’indomani e togliete le eventuali pellicine e ponetele in una pentola. Coprite con acqua abbondante e unite 1 pizzico di sale. Cuocete con il coperchio finchè le castagne non saranno tenere (circa 20 min). Una volte cotte scolatele.
Tostate le mandorle e le nocciole in una pentola o nel forno.
In un mixer aggiungete le castagne, il cioccolato a cubetti, le mandorle e le nocciole tostate, il dolcificante e il pizzico di sale di Cervia. Frullate tutto per diversi minuti fino ad aver ottenuto una purea. Se vi risulta troppo densa aggiungete un po’ d’acqua.
Ricavate dal composto delle palline e fatele rotolare in uno degli ingredienti che preferite di più: cacao amaro, nocciole, cocco rapè o sesamo tostato. Anche i semi di lino tostati si prestano bene!
Adagiate i Bon Bon su pirottini di carta e lasciateli riposare in frigorifero fino al momento del servizio.
Bon Bon di datteri
Snocciolate i datteri, metteteli nel mixer assieme al succo di limone/arancia e aggiungeteci un po’ di scorza per aumentare l’aroma.
Tostare le mandorle in forno a 150° per 10 min o in pentola a fiamma vivace stando attenti a non bruciarle.
Aggiungetele nel mixer e frullare il tutto per alcuni minuti.
Se risulta troppo duro e non trita aggiungere un cucchiaio di acqua o succo.
Il composto deve risultare omogeneo e compatto. Fate delle palline con le mani prelevando un po’ di composto e poi arrotolatele nel in uno degli ingredienti precedentemente preparati in un piattino (cocco, semi di sesami precedentemente tostati, cacao amaro o granella di nocciole). Se avete ospiti presentateli nei pirottini piccoli.
Valori Nutrizionali
Queste ricette sono perfette per chi ha voglia di un dolcetto facile, veloce da preparare e assolutamente salutare: senza zucchero, farine, lievito né cottura! Si prestano anche bene per i celiaci però meglio evitare il sesamo per decorare le palline perché può contenere tracce di glutine.
I Bon Bon sono vegani perché non contengono derivati animali e sono ricchi di fibre e sali minerali per via delle castagne e dei datteri. Insomma, peccare può essere anche salutare e buonissimo!