Zucchine Ripiene
Una porzione apporta 200 kcal di cui:
- 10,5 g Proteine
- 25 g Carboidrati
- 8,6 g Lipidi
- 4 g Fibre
La Filiera del Riso Venere (Sardo Piemontese Sementi Soc. Coop) descrive il proprio prodotto come segue:
Venere è un riso italiano integrale, che mantiene nel chicco la fibra grezza. Questo assicura il mantenimento di un basso indice glicemico e garantisce un apporto energetico costante, senza incorrere in accumuli di grasso. Il riso Venere contiene una quantità di sali minerali, come selenio, manganese, zinco e ferro, superiore rispetto al riso bianco e non contiene glutine. Il Riso Venere ha inoltre un elevato contenuto di antociani, antiossidanti utili a contrastare l’invecchiamento e a innalzare le difese immunitarie.
Il valore energetico del Venere per 100 g di prodotto corrisponde a 377 kcal. Ha il 10% di proteine (quasi il 2% in più del riso bianco) ed è ricco di vitamine idrosolubili, tra cui la vitamina B1, B2 e PP.
Il formaggio Asiago fresco, in base alla marca e al tipo di produzione, può far parte dei formaggi leggeri (20-35% di grasso) o medio leggeri (36-43% di grasso). Per una dieta ipocalorica si consiglia di non farne frequente uso e casomai preferire quello con una percentuale di grasso attorno al 30%. Comunque ricordate che è sopratutto la quantità che incide! Infatti, 80g di formaggio Asiago fresco diviso per le 4 porzioni, come indicato nella ricetta, non provocano nessun problema, infatti il piatto proposto è bilanciato nei suoi macro e micronutrienti.
Preparazione
Svuotate le zucchine rotonde con un coltello prestando attenzione a non romperle. Tenete da parte il “cappellino” per riuscire a richiudere la zucchina. In una pentola aggiungete acqua sotto al livello della vaporiera.
Posateci le zucchine e chiudete la pentola con un coperchio. Fate cuocere le zucchine a vapore affinché saranno abbastanza morbide (circa 15 min).
Intanto fate cuocere il riso venere per 18 min come scritto sulla confezione.
Fate il soffritto con cipolla e carote in una pentola preriscaldata con olio. Aggiungeteci i pomodorini e fateli cuocere per 2-3 minuti. Adesso spegnete la fiamma. Volendo aggiungete sale-pepe-peperoncino. Tagliuzzate il basilico (se avete un mortaio utilizzatelo). Tagliate il formaggio in piccoli pezzettini.
Unite tutti gli ingredienti con il riso venere e il formaggio e riempite le zucchine con un cucchiaio. Volendo potete posare il ripieno (riso ecc.) anche come base del piatto e posarci la zucchina ripiena sopra.
Personalmente ho preparato la ricetta con molto anticipo perché così tutti gli odori e sapori si intensificano. Volendo potete mettere le zucchine ripiene in una terrina e prima di servirle la riscaldata al forno (180 °C per max 10 min) così via il formaggio si scioglie all’interno e sarà ancora più gustoso.