Vitamina D - vera fonte - assorbimento
Vera Tirassa - Biologo Nutrizionista Forlì - Cesena - Calisese
Nutrizionista
8543
post-template-default,single,single-post,postid-8543,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-3.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.10,vc_responsive
 

Blog

Vitamina D

Vitamina D

  |   Articoli

Per vitamina D si intende un complesso di vitamine liposolubili costituito da: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Le due più importanti forme nella quale si può trovare sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e vitamina D3 (colecalciferolo).

La vera fonte di vitamina D è il sole (90%) che, irradiando la nostra pelle, stimola una reazione chimica che porta alla sua formazione. Il tutto grazie al colesterolo!

Alcuni dei pochissimi cibi che contengono vitamina D sono: pesci grassi (olio di fegato di merluzzo, salmone, sardine), rosso d’uovo, funghi shiitake freschi e prodotti arricchiti (es. latte vegetale e vaccino arricchito).

Il colecalciferolo (D3), derivante dal colesterolo, è sintetizzato negli organismi animali, mentre l’ergocalciferolo (D2) è di origine vegetale. Quindi sebbene una quota di vitamina D possa essere prodotta dall’organismo in seguito all’esposizione alla luce solare, un’altra parte viene assunta con il consumo di alimenti di origine animale o vegetale. La vitamina D ingerita viene assorbita con i grassi attraverso le pareti intestinali con l’aiuto della bile.

La vitamina D mantiene stabili i livelli di calcio e fosforo nel sangue stimolando l’assorbimento nel tratto gastrointestinale, mettendo in circolo il calcio e il fosforo delle ossa e stimolandone la ritenzione da parte dei reni. E’ nota inoltre la capacita della vitamina D di modulare l’attivita del sistema immunitario. Forti carenze di vitamina D determinano numerose patologie tra cui rachitismo, osteoporosi ma anche patologie cardiovascolari, obesità, diabete, asma e neoplasie.

Per garantire l’apporto sufficiente di vitamina D, che difficilmente può essere garantito in una dieta onnivora o vegetariana/vegana spesso sono necessari integratori particolarmente nel periodo invernale. L’integrazione non deve essere mai preso a caso, ma solo se dalle analisi del sangue risulta presente una ipovitaminosi o carenza.

Solo i raggi ultravioletti della gamma “B” (raggi UVB comprese tra 290 e 315 nm) riescono a stimolare la produzione cutanea di vitamina D. In autunno e inverno, il sole è troppo debole per permettere la produzione di vitamina D alle nostre latitudini. La produzione e l’accumulo avviene solo nei mesi estivi negli orari centrali. Nei mesi estivi la sovrapproduzione di vitamina D ne consente l’accumulo, così che la si possa avere a disposizione anche durante il periodo invernale. Nonostante ciò è stato osservato che sempre più persone, non solo anziane, hanno vere e proprie carenze di Vitamina D.

Infatti l’assorbimento tramite la pelle spesso è limitato da tanti fattori:

  • La capacità della pelle di sintetizzare vitamina D diminuisce con l’età

  • Cute esposta al sole

  • Tempo di irradiazione. Persone con fototipo da 1 a 3 (pelle chiarissima o chiara) possono bastare 10 minuti, a quelli con fototipo 4 e 5 (pelle scura e olivastra) possono servire anche più di 20 minuti. Invece, le persone con la pelle scura raggiungeranno in 3 ore lo stesso grado di sintesi che una persona con la pelle chiara raggiunge in 30 minuti, quindi il tempo di esposizione deve essere adattato alla pigmentazione della pelle

  • Creme, creme protettive (possono ridurre del 97% la sintesi cutanea di vitamina D)

  • I solarium sono una fonte di vitamina D estremamente sconsigliabile. Pur potendo contribuire alla sintesi di vitamina D, i solarium con radiazioni UVB emettono anche enormi quantità di radiazioni UVA, che non contribuiscono all’apporto di vitamina D, ma provocano l’invecchiamento precoce e probabilmente anche tumori della pelle. Le radiazioni UVB non penetrano il vetro, per cui l’esposizione al sole tramite una finestra non è funzionale alla sintesi di vitamina D.

Per maggiori informazioni, ecco un articolo scientifico per approfondire l’argomentato.

La maggior parte dei tessuti e delle cellule del corpo possiede recettori per la vitamina “D”.

Metabolismo della Vitamina D