Carote, Salsa (diverse versioni)
Ingredienti
Salsa Carote + Latte di Cocco e Curry
- 5 carote medio-grandi (250-300g)
- 200 ml latte di cocco
- spolverata di curry
- sale, olio, pepe qb
Salsa Carote semplice
- 5 carote medio-grandi (250-300g)
- volendo potete usare odori quali origano, basilico o prezzemolo sminuzzati con il coltello o il mortaio
- peperoncino, sale, olio, pepe qb
- mezzo bicchiere d’acqua di cottura
Salsa di Carote + Ricotta
- 5 carote medio-grandi (250-300g)
- 200 g di ricotta
- peperoncino, sale, olio, pepe qb
- volendo potete usare odori quali origano o basilico o prezzemolo sminuzzati con il coltello o il mortaio
- mezzo bicchiere d’acqua di cottura
- cipolla soffritta
Salsa di Carote + Ceci e Sesamo
- 5 carote medio-grandi (250-300g)
- 150-200 g di ceci cotti
- 30-50 g di sesamo sminuzzato con il mixer o mortaio
- volendo potete usare odori quali origano o basilico o prezzemolo sminuzzati con il coltello o il mortaio
- mezzo bicchiere d’acqua di cottura
- peperoncino, sale, olio, pepe qb
Salsa di Carote e Lupini
- 5 carote medio-grandi (250-300g)
- Lupini sbucciati, sciacquati e sminuzzati con il mixer o il mortaio
- volendo potete usare odori quali origano, basilico o prezzemolo sminuzzati con il coltello o il mortaio
- peperoncino, sale, olio, pepe qb
- mezzo bicchiere d’acqua di cottura
Tempo di preparazione: 15-20 min
Difficoltà: facile
Porzione: 4 persone
Valore Nutrizionale
Ho iniziato a fare questa tipologia di ricette a casa, ispirata dalla cucina macrobiotica che spesso utilizza la salsa di carote semplice per condire le pietanze.
La carota cotta ha un indice glicemico alto per questo vi suggerisco di abbinarla al riso, pasta e pane integrale per evitare che vi venga un abbiocco post-pasto.
Preparazione
Bollite le carote o ancora meglio cuocetele a vapore finché non saranno morbide (15 min circa). Io normalmente le lascio cuocere a vapore con la pentola a pressione per 5 min.
Non buttate via l’acqua di cottura ma toglietene mezzo bicchiere da aggiungere poi alla salsa che sennò potrebbe diventare un po’ troppo asciutta.
Se necessario/piace tagliate la cipolla e fatela soffriggere in un po’ d’olio.
Adesso frullate le carote e cipolla (se piace) e aggiungete gli altri ingredienti. Mescolate il tutto finché avrete ottenuto una salsa abbastanza omogenea: se necessario (per esempio per i ceci, lupini) frullateli con le carote, invece per ingredienti liquidi o morbidi quali latte di cocco e ricotta utilizzato un cucchiaio.
Per gli aromi (basilico, prezzemolo) e i semi oleosi (sesamo) è più indicato usare il mortaio.
Potete utilizzare la salsa per condire risotto, pasta, pizza, crostini ecc.